La composizione e il bilanciamento grafico per una pubblicazione o una rivista sono di fondamentale importanza. Prevalenza del bianco e tagli fotografici minimali contraddistinguono il nostro impaginato leggi tutto…
Il packaging ha una funzione che non si limita alla sola protezione dell’integrità del prodotto. Lo studio di particolari confezionamenti intende esplicitamente mettere in gioco meccanismi estetici che hanno lo scopo di suggerire determinate caratteristiche di qualità e di miglioramento del prodotto leggi tutto…
Pieghevoli e brochure diventano occasione di ricerca grafica al fine di produrre uno stampato composto da un numero limitato di pagine e destinato alla promozione di attività. Sempre più il know-how aziendale viene venduto attraverso questo tipo di presentazioni. leggi tutto…
L’immagine diventa coordinata quando i differenti fenomeni comunicativi risultano coerenti l’uno con l’altro. Coerenza semiotica che rende più efficiente il processo comunicativo perché fornisce ai destinatari precisi punti di riferimento e induce un processo di progressivo riconoscimento dell’azienda o del marchio leggi tutto…
Il riferimento tra immagine e l’evento che si va a comunicare diventa chiaramente basilare per l’evento stesso. ARX riesce a curare ogni particolare di questo binomio leggi tutto…
La sintesi comunicativa di un logotipo riassume molti fattori: compattezza grafica, adattabilità, originalità e di rispondenza alle caratteristiche intrinseche aziendali. Il logotipo è memoria visiva leggi tutto…