Un racconto non è fatto solo di parole, ma è espressione di concetti che sappiano descrivere un’identità. Trasportare la bellezza di un luogo e trasformarla in sensazioni è un’ulteriore creazione solo se si trasportano nel nuovo episodio i sapori leggi tutto…
La trasparenza è il vettore di questo progetto, in cui toponimo “Zen”, accompagna chi vi entra in una ricerca di sensazione di benessere fin dagli inizi dell’accesso . Quello che poteva sembrare un problema progettuale, il lungo corridoio di accesso, è diventata l’occasione per esplicitare un’atmosfera leggi tutto…
Un ex deposito/cucina, posta al primo piano di un ristorante sottostante su via dei Cimatori nel pieno centro di Firenze a due passi da piazza Signoria è stato trasformato in civile abitazione. Un unico vano di 45 mq con altezza di 5 metri con soffitto a cassettonI leggi tutto…
La Federazione Italiana Gioco Calcio Serie C ha scelto di stabilire la nuova sede di Firenze nella prestigiosa Villa Raddi: un complesso immobiliare ottocentesco che ha subito importanti modificazioni relative alle prescrizioni del Piano Poggi per gli edifici d’angolo. La distribuzione interna leggi tutto…
La costruzione dell’articolato complesso risale agli inizi degli anni Trenta. L’impianto è fortemente caratterizzato dalla severità espressiva del razionalismo italiano. Il valore artistico è espresso non tanto nella composizione architettonica dei singoli manufatti, se escludiamo il corpo monumentale leggi tutto…
L’intervento per l’inserimento del ristorante etnico in un edificio storico nei pressi di Santa Croce, lungo il tracciato dell’anfiteatro romano, ha previsto la il consolidamento delle volte e delle arcate prospicienti la via principale (Via de’ Benci), e la riapertura di quest’ultime leggi tutto…