17.07.2013

DESIGN IN BEAUTY 17 luglio 2013 He University, Shenyang, Cina Intervengono: Prof. Arch. Paolo Di Nardo Arch. Adriana Nesca
Progettare nel contesto attraverso la consapevolezza del luogo e dell’identità è stata la testimonianza di una cultura architettonica occidentale verso la sostenibilità ambientale.
TAGS | News
08.06.2013

Lezioni di Architettura 8 giugno 2013 Università degli Studi di Firenze Politeknik di Tirana Università de la Sorbonne
A seguito di un accordo culturale tra il DIDA di Firenze e il Politeknik di Tirana, professori di progettazione architettonica di Firenze hanno collaborato, insieme a docenti della Sorbonne di Parigi, allo svolgimento del dottorato di ricerca in progettazione architettonica a Tirana.
TAGS | News
08.01.2013

Arà: è Sicilia NEW OPENING 8 gennaio 2013 Via degli Alfani, 127/R
Un racconto non è fatto solo di parole, ma è espressione di concetti che sappiano descrivere un’identità. Trasportare la bellezza di un luogo e trasformarla in sensazioni è un’ulteriore creazione solo se si trasportano nel nuovo episodio i sapori, i colori, i profumi, il gusto inteso in senso più ampio. Questa parete di colori, disegni, ornamenti, accompagnati dai gusti, dai sapori, dai profumi tracciano un disegno deciso di appartenenza ad una terra, la Sicilia.
TAGS | News
28.11.2012

WORKSHOP SOSTENIBILITA' URBANA CENTRO STORICO Firenze - Piazza Madonna della Neve, Sala delle Vetrate 26-30 novembre 2012 Comitato scientifico didattico: Prof. Arch. Ulisse Terenzio Tramonti, Direttore Dipartimento di Storia, Disegno, Progettazione della Facoltà di Architettura di Firenze Prof. Arch. Paolo Di Nardo Dott. Carlo Francini, responsabile Ufficio UNESCO del Comune di Firenze Corpo docenti: Prof. Arch. Paolo Di Nardo Arch. Luca Sgrilli Arch. Leone Pierangioli Arch. Carlo Achilli
Il WSU, Workshop Sostenibilità Urbana per il Centro Storico, è la sintesi finale, in termini di progettazione urbana e architettonica della Ricerca URBAN CODEC per la “decodifica dello spazio urbano per la codifica del suo design; rilievo critico ed analisi del design urbano nella città storica” a seguito della convenzione da parte del Comune di Firenze – ufficio UNESCO e il Dipartimento di Architettura – disegno,storia, del progetto.
TAGS | News
21.09.2012

Un’esperienza di 5 giorni di lavoro vero, concreto, sul tema della “progettazione sostenibile” aperta a professionisti laureati in Architettura e Ingegneria in età fra 25/40 anni, privilegiando, nella selezione su base curricolare, l’appartenenza in primis al territorio livornese e quello toscano. Al termine dell’esperienza didattica saranno presentati veri e propri progetti urbani ed architettonici in grado di stimolare riflessioni sull’area in oggetto a livello di strategie urbane ed architettoniche.
TAGS | News
08.09.2012

CASTIGLIONE... IN ARTE 2 – 2012 L’urbanistica di Castiglione tra passato e futuro Intervengono: Prof. Paolo Di Nardo Prof. Carlo Achilli 06 settembre 2012, ore 19.30 Lungomare via Roma Castiglione della Pescaia
Evento pubblico di riflessione sul futuro strategico della città di Castiglione della Pescaia attraverso l’esposizione dei progetti di riqualificazione urbana-waterfront svolti all’interno del corso di prog2 di Paolo di Nardo.
TAGS | News