12.10.2010

Triennale di Milano
Intervengono al dibattito:
architetto Paolo Di Nardo - Direttore editoriale rivista AND
architetto Michele De Lucchi – studio aMDL
architetto Andrea Branzi – studio aMDL
Michele De Lucchi, Andrea Branzi, Paolo Di Nardo si confrontano sul tema del “fare rivista” nello spazio editoriale contemporaneo.
TAGS | News
02.10.2010

Promotore: WineTown Firenze
Concept: Paolo Di Nardo, Agnese Mazzei
Redazione: Giulia Pellegrini, Fabio Rosseti
Progetto grafico e layout: Davide Ciaroni, Giulia Pellegrini
Ideazione e allestimento mostra: Pierpaolo Rapanà
Comunicazione e marketing: Niccolò Natali
WineTown vuole parlare al popolo, agli appassionati, agli addetti ai lavori del mondo del vino, e lo vuol fare raccontando il vino come trasmissione di culture, di storia, di pensieri, di emozioni, raccontando le grandi e piccole cantine progettate da quei professionisti interpreti della nostra epoca, gli architetti.
TAGS | News
01.09.2010

Luce Ombra. Un metodo di contrasto come vettore di sostenibilità
Intervengono al dibattito:
Italo Rota, Paolo Di Nardo e Giovanni Vaccarini
Giovedì 30 Settembre ore 16,00
Galleria dell'Architettura, CERSAIE 2010
La contemporaneità non si sottrae a questo binomio percettivo, quando si parla di architettura anziché di edilizia. La loro gestione diventa il “metodo” che condensa in sé una moltitudine di saperi da quelli legati alla cultura del progetto a quelli tecnici e scientifici di risposta ai bisogni di benessere. Le tecniche computerizzate hanno permesso di simulare la capacità della luce nel definire gli effetti dello spazio attraverso il dialogo/contrasto con l’ombra. Non è solo possibile progettare la “sostenibilità” di un edificio sulla base degli effetti della luce e dell’ombra sull’edificio. Si deve continuare in questa ricerca anche attraverso l’uso dei contrasti per la definizione degli interni, sia per fini percettivi, simbolici, che per fini legati al benessere interno di un edificio.
TAGS | News
