CONCORSO DI PROGETTAZIONE | BOLOGNA | ITALIAN TRADITION MARKET

Il Team Arx si aggiudica il primo premio al concorso Italian Tradition Market bandito da CODE Competition For Designer.
Il Team Arx si aggiudica il primo premio al concorso Italian Tradition Market bandito da CODE Competition For Designer. ITALIAN TRADITION MARKET, il primo mercato delle eccellenze artigianali italiane di Arte, Artigianato, Enogastronomia e Territori: un luogo che conservi, diffonda e racconti la complessità di un paese meraviglioso, attraverso la diversità dei propri prodotti e tradizioni. Sui resti del teatro romano, risalente all’88 a.C., la tradizione dell’artigianato italiano troverà un nuovo fondamento, orientato a proiettarla nel futuro attraverso un intervento architettonico che sappia farsi raffinato palcoscenico delle più eccellenti espressioni dell’italianità.
Via de' Carbonesi, 7 Bologna
TAGS | News
M&P | ANCONA | PARCHEGGIO SAN MARTINO

Arx si aggiudica il 1° posto al Concorso di progettazione bandito da M&P - Mobilità e Parcheggi di Ancona con un progetto di riqualificazione/riconversione dell' ex Caserma San Martino in un parcheggio multipiano. Il nuovo parcheggio all’ex caserma San Martino si farà e avrà una capacità tra i 126 ed i 139 posti, di cui alcuni riservati ai mezzi elettrici. E' stato anche organizzato un convegno ad hoc per parlare del progetto (con annessa mostra sulle otto idee di realizzazione presentate da altrettanti studi) e, più in generale, della riqualificazione urbana della città.
Un cantiere della durata prevista di 18 mesi: dunque, se il cronoprogramma verrà rispettato, il nuovo parcheggio su sei piani in centro – con tanto di locale commerciale da 100 mq per ospitare un bar o un pub e un roof garden per eventi all’aperto – sarà pronto per il 2021, per un costo stimato di 2,3 milioni di euro. E sulla questione traffico Erminio Copparo, Amministratore Unico della società M&P, sottolinea che, «tra i requisiti richiesti nella fase del concorso di idee, c’era anche quello di proporre una soluzione alla viabilità per il parcheggio che si andrà a creare».
TAGS | News
BIENNALE DI ARCHITETTURA – PADIGLIONE ITALIA 2020

PAOLO DI NARDO e SIMONE CHIETTI entrano a far parte del Team Curatoriale Ristretto per il Padiglione alla 17° edizione della Biennale di Architettura di Venezia. ll tema della Mostra sarà Comunità Resilienti e Rigenerazione delle Periferie Urbane. ALESSANDRO MELIS intende porre al centro dell’esposizione, in tutta la sua drammaticità, la questione del cambiamento climatico. In particolare, si intende sottolineare come, in Italia, il cambiamento climatico stia mettendo a dura prova la resilienza del sistema agriculturale italiano e della produzione di cibo di alta qualità che sono all’origine del modello urbano tanto famoso nel mondo. Compito della Mostra sarà contribuire con l’architettura in modo significativo al miglioramento della qualità delle vite che conduciamo, in un momento in cui affrontiamo sfide di proporzioni e urgenza mai conosciute, come il cambiamento climatico.
23 Maggio - 29 Novembre 2020
COMUNITA' RESILIENTI
17° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
TAGS | News