ISF – AREA GIOCHI

COMMITTENTE | ISF | Institute School of Florence
LUOGO | Bagno a Ripoli (FI)
TEMA | Progetto per la realizzazione della nuova area giochi coperta DATI DIMENSIONALI | SUL 135 mq PROGETTO ARCHITETTONICO | ARX srl
TAGS | In Progress
Il progetto per la nuova area giochi di ISF consiste nella realizzazione di un piccolo padiglione a copertura della attuale area giochi, oggi a cielo aperto. La micro-architettura si innesta nel paesaggio grazie alla sua leggerezza, gli elementi strutturali composti da pilatri e travi formano un disegno organico prendendo ispirazione dalla natura circostante..
PRESTO ON-LINE PER TUTTE LE INFO.
FUCECCHIO – PIAZZA AMENDOLA

COMMITTENTE | Comune di Fucecchio
LUOGO | Fucecchio (FI)
TEMA | Riqualificazione Piazza Amendola DATI DIMENSIONALI | SUL 1529 mq PROGETTO ARCHITETTONICO | ARX Srl con Heliopolis H21 PRESTAZIONI PROFESSIONALI | Concorso di idee, Prog. Preliminare, Prog. Definitivo, Prog. Esecutivo, DL TAGS | In Progress
La progettazione di Piazza Amendola parte dalle linee guida di Piazza Montanelli (completata nel 2019) e dalla riqualificazione di Via Nelli e Via Checchi (in fase di cantiere 2020), andando a riqualificare l'intero centro di Fucecchio attraverso materiali lapidei e ordine urbano. L’intervento riguarderà principalmente il nuovo disegno di Piazza Amendola e il conseguente riassetto della segnaletica orizzontale. La piazza sarà composta da una tessitura lapidea di travertino, i marciapiedi (in linea con gli altri interventi) in pietra di matraia e l'asfalto sarà sostituito con un conglomerato natura.
PRESTO ON-LINE PER TUTTE LE INFO.
TONALITE SPA – UFFICI E SHOWROOM

COMMITTENTE | Tonalite Spa
TEMA | Progetto architettonico di interni per uffici amministrativi, commerciali, direzionali e nuovo showroom
DATI DIMENSIONALI | 480 Mq (Uffici)+460 Mq (Showroom)
PROGETTO ARCHITETTONICO | ARX con Paolo Di Nardo e Simone Chietti
TAGS | In Progress
Il progetto di interni per i nuovi uffici commerciali, direzionali e per il nuovo showroom per Tonalite Spa prevede uno spazio a-materico dove la prevalenza dei colori chiari e l'assenza di texture contraddistingue l'ambiente interno.
PRESTO ON-LINE PER TUTTE LE INFO.
C085_ANCONA PARCHEGGIO SAN MARTINO_IN PROGRESS

COMMITTENTE | M&P Ancona
TEMA | Riqualificazione area Ex Caserma San martino
DATI DIMENSIONALI 126 posti auto
PROGETTO ARCHITETTONICO | ARX Srl
PROGETTO STRUTTURALE | Ing. Saimir Elezi, Firenze
PROGETTO IMPIANTISTICO | MPS Studio Associato, Livorno
IMPORTO LAVORI | 2.350.000 €
TAGS | In Progress
Il rapporto con il contesto di Ancona risulta molto complesso e delicato, da una parte le montagne, dall'altra il mare, passando da un Centro Storico fortemente strutturato e vissuto dalla cittadinanza. Il nuovo progetto si andrà ad inserire in prossimità del Centro Storico su una delle arterie di comunicazione tra la città e il mare. Il nuovo “innesto” architettonico si pone l’obiettivo di riqualificare l’area, oggi degradata, attraverso un linguaggio contemporaneo che sia in sintonia con l’edificato esistente. Il materiale utilizzato sarà il MATTONE, del quale verranno reinterpretati utilizzo e qualità estetica, trasformandolo da massa volumica a rivestimento sottile appeso e semitrasparente.
PRESTO ON-LINE PER TUTTE LE INFO.
C086_ITALIAN TRADITION MARKET_IN PROGRESS

COMMITTENTE | ML6.48SRLU
TEMA | Concorso di progettazione del primo mercato delle eccellenze nel Teatro Romano a Bologna
PREMIO Primo classificato
PROGETTO ARCHITETTONICO | ARX
TAGS | Architettura | In Progress
Il filo della storia. Bologna, terra di passaggio e storia, nasconde i resti di un importante memoria storica sotto l'attuale tessuto cittadino, il Teatro Romano di Bologna, costruito nell'88 a.C., considerato come il primo teatro romano costruito in muratura. Le stratificazioni nel tempo lo hanno eclissato, facendolo quasi dimenticare dalla popolazione. Il progetto mira a focalizzare l'attenzione sulle rovine del teatro.
PRESTO ON-LINE PER TUTTE LE INFO.
FONDAZIONE IRCSS – Nuovo Ospedale Stella Maris

COMMITTENTE | IRCCS Fondazione Stella Maris
TEMA | Ospedale di nuova costruzione
PROGETTO ARCHITETTONICO | ARX Srl e Heliopolis 21 Architetti Associati
PROGETTO STRUTTURALE | Ing. Bartelletti, Pisa
PROGETTO IMPIANTISTICO | Studio Technè, Lucca
DIMENSIONI | 12.100,00 Mq (SUL)+20.000 Mq (verde pubblico attrezzato)
TAGS | Architettura | In Progress
L’organizzazione architettonica del nuovo progetto Stella Maris deriva dalla sintesi del “triangolo” come elemento generatore del sistema ospedaliero al fine di ottimizzarne il funzionamento e dal concetto di “tenda” come contenitore di una “casa famiglia”. La forma con tre bracci permette di ottimizzare le distribuzioni interne attraverso un nucleo centrale di smistamento e di dare una forma allungata e non impattante al sistema ospedaliero. Un’architettura “non statica”, ma dinamica per la forma e per le finiture esterne come il vetro che cinge linearmente i corpi allungati e le “palpebre” di KRION bianco. Lo scopo è quello di creare uno spazio “buffer” tra la facciata in vetro “double glazed” e la “pelle esterna”, in modo da garantire il massimo controllo igrotermico dell’edificio. La scelta di questo tipo di linguaggio permette di non dare all’architettura l’ immagine di un classico ospedale, ma come un’architettura che come una tenda accoglie le persone.
PRESTO ON-LINE PER TUTTE LE INFO.