chiudi
Distretto Lazzaretto
Una nuova comunità residenziale ecosostenibile
chiudi
Luogo |
Bologna, Italia |
Cliente |
Comune di Bologna |
Anno |
2024 |
Incarico |
Concorso di progettazione – unica fase |
Squadra: |
|
Progetto architettonico |
Arx srl |
Progetto strutturale |
Tecnopolis spa |
Progetto impiantistico |
Tecnopolis spa |
Il disegno e la composizione dei pieni e dei vuoti della nuova Area del Quartiere Navile considerano già quei singoli elementi urbani, portatori di qualità ambientale e sostenibile, intesi come ingredienti di un nuovo percorso progettuale capace di amalgamare tutte quelle caratteristiche ambientali che sono importanti per il “benessere” a più scale di intervento: una gerarchizzazione delle funzioni; una “metrica dei fronti”; gli allineamenti architettonici e urbani; una “diversificazione dei segni architettonici”; una “diversificazione delle tipologie e delle dimensioni”; un disegno organico che comprenda tutte le componenti ambientali e non, in un equilibrio paritetico fra costruito e spazio pubblico.
La proposta progettuale, partendo dal valorizzare il ruolo ambientale di uno spazio comune e centrale che si definisce come una Ramblas (come interpretazione dell’ “Eco-boulevard”) nel suo significato europeo di “passeggiata” protetta, vuole espandere la sua azione fisica verso le altre aree definendo così un “Parco circolare” che bypassa il costruito e le strade permettendo una penetrazione pedonale da qualsiasi parte dell’intera area.