Alla base della collezione, un concept innovativo all’insegna della flessibilitĂ e in continua evoluzione. Il senso di un componente d’arredo risiede nella volontĂ di considerarlo elemento variabile e dinamico nell’uso quotidiano. La parola latina REVERSO significa infatti “rovesciare”, dichiarando giĂ un effetto dinamico dell’elemento d’arredo. La collezione, composta da un tavolo e da una libreria, permette al fruitore di scegliere l’uso piĂą idoneo. La flessibilitĂ d’uso di questi complementi si trova anche nei materiali, dimostrando il ruolo importante del fruitore come soggetto attivo nella definizione estetica: acciaio verniciato, acciaio cromato, ceramica, legno, specchio. Il tavolo, tramite una rotazione lungo il proprio asse costruttivo, permette di avere un piano di appoggio oppure una specchiera d’arredo. Il Tavolo Reverso presenta un piano opaco che con il suo opposto in specchio conferiscono dinamicitĂ all’oggetto apparentemente statico. La Libreria Reverso si compone di elementi fissi e dinamici che consentono varie composizioni della libreria coniugando materiali in contrasto fra loro.