biografia
ARX srl, nasce come sintesi di esperienze e professionalità composite nel campo della progettazione, ingegnerizzazione, gestione e ricerca in architettura. L’Arch. Paolo Di Nardo, fondatore e socio della società, dopo la propria esperienza decennale svolta come progettista e come docente universitario sceglie di convogliare le diverse professionalità acquisite in un unico contenitore capace di seguire il ciclo del “progetto” dal suo atto creativo alla realizzazione, dalla ricerca fino alla simulazione finanziaria e gestionale dell’opera realizzata.
I settori coinvolti sono quindi molteplici e complessi come molteplice e complesso è l’iter di un progetto contemporaneo. ARX riunisce un team di creativi, ricercatori e professionisti che da oltre quindici anni svolgono la propria attività negli ambiti della progettazione architettonica e urbana, della comunicazione visiva e dell’editoria, ottenendo riconoscimenti e premi che mettono in luce lo studio come riferimento d’eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale.
premi
OPERA SELEZIONATA
Fucecchio, Italia – 2022
Premio Architettura Toscana – Spazi pubblici, paesaggio e rigenerazione
1° CLASSIFICATO
Bologna, Italia – 2019
Concorso di idee per il primo mercato d’eccellenze a Bologna – Code Competition for designer
1° CLASSIFICATO
Ancona, Italia – 2019
Concorso di idee per la riqualificazione del comparto Ex-Caserma San Martino
2° CLASSIFICATO
Palermo, Italia – 2018
Concorso internazionale per la progettazione dei nuovi terminal crociere Ro-Ro, Autorità Portuale di Palermo – con Gianluca Peluffo and Partners
3° CLASSIFICATO
Pavia, Italia – 2017
Gara per la progettazione e DL del nuovo Polo Didattico di Scienze del Farmaco di Pavia
SELEZIONATO
Milano, Italia – 2015
Housing Sociale per 80 alloggi – Polaris Real Estate SGR SPA
SELEZIONATO
Milano, Italia – 2011
Housing Contest, repertorio di progetti per edifici residenziali ad elevate prestazioni e basso costo
1° CLASSIFICATO
Scutari, Albania – 2011
Gara d’affidamento di incarico per lo studio urbanistico dell’area Shiroke
3° CLASSIFICATO
Tirana, Albania – 2010
Concorso internazionale ad inviti per il nuovo Parlamento
d’Albania
1° CLASSIFICATO
Piombino, Italia – 2010
Progettazione di impianti fotovoltaici su car porter nel parco della costa orientale
1° CLASSIFICATO
Casole d’Elsa, Italia – 2010
Gara per affidamento di incarico per la realizzazione di campo fotovoltaico in project financing
3° CLASSIFICATO
Rionero in Vulture, Italia – 2009
Concorso di progettazione per la sistemazione di due piazza storiche “Una Piazza Italiana”
1° CLASSIFICATO
Modena, Italia – 2009
Concorso “Sede per la Provincia: Riqualificazione uso Uffici del complesso edilizio Caserma Fanti”
1° CLASSIFICATO
Fucecchio, Italia – 2009
Concorso “Un Centro per Fucecchio”, riqualificazione di Piazza Montanelli e Piazza Amendola – con Heliopolis 21 Architetti
1° CLASSIFICATO
Pisa, Italia – 2006
Concorso internazionale per il Polo Universitario Ex Guidotti – con Diener & Diener Architekten, Obermeyer Architecture e Heliopolis 21 Architetti
1° CLASSIFICATO
Riva del Garda, Italia – 2006
Concorso internazionale per l’ampliamento della Fiera a Riva del Garda – con Coop Himmelb(l)au e Heliopolis 21 Architetti
2° CLASSIFICATO
Isernia, Italia – 2006
Concorso internazionale per il nuovo Auditorium Città di Isernia
SEGNALATO
Milano, Italia – 2006
Thanks 50, graniti Fiandre per l’Architettura, Materia 50 – Triennale di Milano
SEGNALATO
Pisa, Italia – 2006
Concorso di architettura per il recupero dell’area Ex Richard Ginori
1° CLASSIFICATO
Firenze, Italia – 1996
Concorso per l’affidamento di incarico per la progettazione di opere di recupero e nuova costruzione
1° CLASSIFICATO
Carrara, Italia – 1996
Concorso per l’affidamento di incarico professionale per la progettazione di un parco pubblico
1° CLASSIFICATO
Colle Val d’Elsa, Italia – 1992
Appalto concorso “Residenze per studenti, anziani e servizi”
1° CLASSIFICATO
Colle Val d’Elsa, Italia – 1988
Appalto concorso per la costruzione di parcheggi e box interrati
1° CLASSIFICATO
Venezia, Italia – 1988
Produzioni culturali giovanili dell’ Europa Mediterranea – Biennale 1988 – Settore Architettura
1° CLASSIFICATO
Pistoia, Italia – 1982
Concorso “Città nuova e istituzioni”, Fondazione Michelucci comune di Pistoia
squadra
Paolo Di Nardo
Simone Chietti
Antonio Biagiotti
Alessio Adesini
Edoardo Brunelli
Enrico Casini
Davide Ferrera
Alessia Gambardella
Domenico Palattella
contatti
Via degli Artisti 18/R
50132 Firenze
+39 055 9755168
studio@arxnet.net
Per collaborazioni, stage e
tirocini, si prega di inviare la
candidatura con CV + portfolio di
dimensioni max 5 MB a
simonechietti@arxnet.net
notizie
PREMIO ARCHITETTURA TOSCANA
2022 | News
Elegante appropriazione della superficie di uno spazio pubblico storico. […] Attraverso l’uso di una griglia ordinata, l’intervento offre ricchezza nella grana e nel colore di vari materiali nobili, un sensuale caleidoscopio orizzontale che incrocia la statua centrale…
IL PROGETTO DELLA CITTÀ VERDE
Mag 05, 2022 | News
Comune di Campi Bisenzio – Iniziative per il Piano Operativo Comunale 2022
In collaborazione con: Fondazione Giovanni Michelucci, Fondazione Architetti Firenze
Arch. Paolo Di Nardo, direttore della rivista AND e responsabile “Città resilienti” Biennale Architettura 2021…
17° BIENNALE ARCHITETTURA
Mag 22, 2021 | News
Paolo Di Nardo e Simone Chietti entrano a far parte del Team Curatoriale Ristretto per il Padiglione alla 17° edizione della Biennale di Architettura di Venezia. ll tema della Mostra sarà Comunità Resilienti e Rigenerazione delle Periferie Urbane…
INAUGURAZIONE SAN ROSSORE
Feb 25, 2020 | News, Conferenze
Martedì 25 febbraio, alle ore 14, si tiene la cerimonia di inaugurazione del nuovo Polo della memoria San Rossore 1938, già in funzione dall’inizio della settimana. Al saluto del rettore Paolo Maria Mancarella…
INAUGURAZIONE PIAZZA FUCECCHIO
Feb 28, 2019 | News
Saranno i bambini delle 12 contrade del Palio di Fucecchio a tagliare il nastro per l’inaugurazione della nuova Piazza Montanelli. Il sindaco Alessio Spinelli ha ufficializzato la data di inaugurazione: sarà domenica 5 maggio…
biografia
ARX srl, nasce come sintesi di esperienze e professionalità composite nel campo della progettazione, ingegnerizzazione, gestione e ricerca in architettura. L’Arch. Paolo Di Nardo, fondatore e socio della società, dopo la propria esperienza decennale svolta come progettista e come docente universitario sceglie di convogliare le diverse professionalità acquisite in un unico contenitore capace di seguire il ciclo del “progetto” dal suo atto creativo alla realizzazione, dalla ricerca fino alla simulazione finanziaria e gestionale dell’opera realizzata.
I settori coinvolti sono quindi molteplici e complessi come molteplice e complesso è l’iter di un progetto contemporaneo. ARX riunisce un team di creativi, ricercatori e professionisti che da oltre quindici anni svolgono la propria attività negli ambiti della progettazione architettonica e urbana, della comunicazione visiva e dell’editoria, ottenendo riconoscimenti e premi che mettono in luce lo studio come riferimento d’eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale.
premi
OPERA SELEZIONATA
Fucecchio, Italia – 2022
Premio Architettura Toscana – Spazi pubblici, paesaggio e rigenerazione
1° CLASSIFICATO
Bologna, Italia – 2019
Concorso di idee per il primo mercato d’eccellenze a Bologna – Code Competition for designer
1° CLASSIFICATO
Ancona, Italia – 2019
Concorso di idee per la riqualificazione del comparto Ex-Caserma San Martino
2° CLASSIFICATO
Palermo, Italia – 2018
Concorso internazionale per la progettazione dei nuovi terminal crociere Ro-Ro, Autorità Portuale di Palermo – con Gianluca Peluffo and Partners
3° CLASSIFICATO
Pavia, Italia – 2017
Gara per la progettazione e DL del nuovo Polo Didattico di Scienze del Farmaco di Pavia
SELEZIONATO
Milano, Italia – 2015
Housing Sociale per 80 alloggi – Polaris Real Estate SGR SPA
SELEZIONATO
Milano, Italia – 2011
Housing Contest, repertorio di progetti per edifici residenziali ad elevate prestazioni e basso costo
1° CLASSIFICATO
Scutari, Albania – 2011
Gara d’affidamento di incarico per lo studio urbanistico dell’area Shiroke
3° CLASSIFICATO
Tirana, Albania – 2010
Concorso internazionale ad inviti per il nuovo Parlamento
d’Albania
1° CLASSIFICATO
Piombino, Italia – 2010
Progettazione di impianti fotovoltaici su car porter nel parco della costa orientale
1° CLASSIFICATO
Casole d’Elsa, Italia – 2010
Gara per affidamento di incarico per la realizzazione di campo fotovoltaico in project financing
3° CLASSIFICATO
Rionero in Vulture, Italia – 2009
Concorso di progettazione per la sistemazione di due piazza storiche “Una Piazza Italiana”
1° CLASSIFICATO
Modena, Italia – 2009
Concorso “Sede per la Provincia: Riqualificazione uso Uffici del complesso edilizio Caserma Fanti”
1° CLASSIFICATO
Pisa, Italia – 2006
Concorso internazionale per il Polo Universitario Ex Guidotti – con Diener & Diener Architekten, Obermeyer Architecture e Heliopolis 21 Architetti
1° CLASSIFICATO
Fucecchio, Italia – 2009
Concorso “Un Centro per Fucecchio”, riqualificazione di Piazza Montanelli e Piazza Amendola – con Heliopolis 21 Architetti
1° CLASSIFICATO
Riva del Garda, Italia – 2006
Concorso internazionale per l’ampliamento della Fiera a Riva del Garda – con Coop Himmelb(l)au e Heliopolis 21 Architetti
2° CLASSIFICATO
Isernia, Italia – 2006
Concorso internazionale per il nuovo Auditorium Città di Isernia
SEGNALATO
Milano, Italia – 2006
Thanks 50, graniti Fiandre per l’Architettura, Materia 50 – Triennale di Milano
SEGNALATO
Pisa, Italia – 2006
Concorso di architettura per il recupero dell’area Ex Richard Ginori
1° CLASSIFICATO
Firenze, Italia – 1996
Concorso per l’affidamento di incarico per la progettazione di opere di recupero e nuova costruzione
1° CLASSIFICATO
Carrara, Italia – 1996
Concorso per l’affidamento di incarico professionale per la progettazione di un parco pubblico
1° CLASSIFICATO
Colle Val d’Elsa, Italia – 1992
Appalto concorso “Residenze per studenti, anziani e servizi”
1° CLASSIFICATO
Colle Val d’Elsa, Italia – 1988
Appalto concorso per la costruzione di parcheggi e box interrati
1° CLASSIFICATO
Venezia, Italia – 1988
Produzioni culturali giovanili dell’ Europa Mediterranea – Biennale 1988 – Settore Architettura
1° CLASSIFICATO
Pistoia, Italia – 1982
Concorso “Città nuova e istituzioni”, Fondazione Michelucci comune di Pistoia
squadra
Paolo Di Nardo
Simone Chietti
Antonio Biagiotti
Alessio Adesini
Edoardo Brunelli
Enrico Casini
Davide Ferrera
Alessia Gambardella
Domenico Palattella
Fabio Rosseti
Lorenzo Vecchio
contatti
Via degli Artisti 18/R
50132 Firenze
+39 055 9755168
studio@arxnet.net
Per collaborazioni, stage e
tirocini, si prega di inviare la
candidatura con CV + portfolio di
dimensioni max 5 MB a
simonechietti@arxnet.net
notizie
IL PROGETTO DELLA CITTÀ VERDE
Mag 05, 2022 | News
Comune di Campi Bisenzio – Iniziative per il Piano Operativo Comunale 2022
In collaborazione con: Fondazione Giovanni Michelucci, Fondazione Architetti Firenze
Arch. Paolo Di Nardo, direttore della rivista AND e responsabile “Città resilienti” Biennale Architettura 2021…
PREMIO ARCHITETTURA TOSCANA
2022 | News
Elegante appropriazione della superficie di uno spazio pubblico storico. […] Attraverso l’uso di una griglia ordinata, l’intervento offre ricchezza nella grana e nel colore di vari materiali nobili, un sensuale caleidoscopio orizzontale che incrocia la statua centrale…
17° BIENNALE ARCHITETTURA
Mag 22, 2021 | News
Paolo Di Nardo e Simone Chietti entrano a far parte del Team Curatoriale Ristretto per il Padiglione alla 17° edizione della Biennale di Architettura di Venezia. ll tema della Mostra sarà Comunità Resilienti e Rigenerazione delle Periferie Urbane…
INAUGURAZIONE SAN ROSSORE
Feb 25, 2020 | News, Conferenze
Martedì 25 febbraio, alle ore 14, si tiene la cerimonia di inaugurazione del nuovo Polo della memoria San Rossore 1938, già in funzione dall’inizio della settimana. Al saluto del rettore Paolo Maria Mancarella…
INAUGURAZIONE PIAZZA FUCECCHIO
Feb 28, 2019 | News
Saranno i bambini delle 12 contrade del Palio di Fucecchio a tagliare il nastro per l’inaugurazione della nuova Piazza Montanelli. Il sindaco Alessio Spinelli ha ufficializzato la data di inaugurazione: sarà domenica 5 maggio…