chiudi
Italo Calvino Scuola
Nuova scuola secondaria di primo grado “Italo Calvino”
chiudi
Luogo |
Firenze, Italia |
Cliente |
Comune di Firenze |
Anno |
2023 – in corso |
Dimensioni |
3.448,67 mq |
Importo lavori |
€ 6.767.503,17 |
Incarico |
I premio, pfte, esecutivo, direzione operativa |
Squadra: |
|
Progetto architettonico |
Arx srl, Peluffo&Partners architettura srl, Arch. Andrea Parisella |
Progetto strutturale |
Ing. Andrea Pepe – Vallarino Engineering srl |
Progetto impiantistico |
Ing. Francesco Bartoli – B-Green Consulting srl |
Progetto prevenzione incendi |
Dott. Ing. Massimo Agostini – AB Studio – Project & Consulting |
Progetto geologico |
Dott. Sergio Pugliese |
Il progetto mira a creare un edificio semplice e compatto, che allo stesso tempo sia aperto agli spazi esterni. L’obiettivo è quello di conferire un’identità morfologica precisa all’area e al quartiere, a livello architettonico, contribuendo alla sua riqualificazione.
Un nuovo sistema vegetazionale viene introdotto nel cortile centrale, che costituisce il fulcro del complesso. Le aule e i laboratori si affacciano su questo cortile, che definisce un sistema verde in grado di svolgere non solo una funzione decorativa, ma di diventare un “tessuto connettivo” con le aree circostanti. Il verde non è solo una schermatura naturale, ma diventa anche una guida naturale che accompagna gli utenti lungo tutto il percorso all’interno dell’area. L’inserimento di elementi vegetali contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, ridurre la temperatura ambiente e favorire una maggiore biodiversità all’interno del complesso scolastico.
La disposizione planimetrica del complesso si sviluppa lungo diverse direttrici che confluiscono nella corte centrale, creando così un ambiente permeabile che favorisce il dialogo diretto tra spazi interni ed esterni.